Con le sue numerose spedizioni e incarichi, l'Esploratore e Fotografo Martin Edström del National Geographic ha portato a casa video a 360° ed esperienze di Realtà Virtuale da luoghi come la caverna più grande del mondo a Son Doong, Vietnam, sino alla creazione del primo documentario 360-VR filmato dall'interno di un fiero branco di leoni selvaggi nel South Luangwa National Park in Zambia.

La Più Grande Grotta del Mondo, Son Doong, Vietnam

South Luangwa National Park, Zambia
Insieme al suo team degli IVAR Studios, Martin esplora continuamente nuove tecnologie che rendono possibili nuovi modi per raccontare le sue storie.

Martin Edström
Per creare storie che hanno un vero impatto sulle persone, devo trasmettere sensazioni. Deve essere come se venissero trasportate in un tempo e in uno spazio differente, dove possono sentire il vento sul loro volto. L'audio immersivo svolge un ruolo da protagonista in questo."

“Dobbiamo lavorare in un modo molto modulare, poiché a volte possiamo essere 4 persone per una ripresa, ma dobbiamo anche saper affrontare molte situazioni run-and-gun, che sono tipiche dei documentari. Dobbiamo portare telecamere e kit audio che possano adattarsi, ed è per questo motivo che i prodotti Zoom sono perfetti.”

Sulla location nella savana dello Zimbabwe.
Martin ha usato registratori e microfoni Zoom per anni, e i prodotti per l'audio immersivo ora sono al centro delle sue produzioni. Filmando con il suo team degli IVAR Studios, Zoom F8n è diventato il setup standard per effettuare riprese sincronizzate di microfoni ambisonici insieme a microfoni lavalier.


“Ma apprezzo molto anche la semplicità di H3VR e H6. Vi sono molte situazioni in cui vuoi riprendere audio Ambisonico, ma semplicemente non puoi portare tutte le attrezzature. Quando devi scalare in Nepal o fare packrafting in Norvegia - o anche andare a cavallo per qualche giorno in Kirghizistan - devi poter viaggiare leggero. Questa è la bellezza dei sistemi modulari Zoom!”

Yak in Nepal
Scoprite tutto sul lavoro di Martin e degli IVAR Studios sul sito web degli IVAR Studios e sul sito web personale di Martin Edström.