Il Cavallo Da Tiro Della Registrazione Sul Campo
H2n Handy Recorder è l'unico registratore portatile dotato di cinque microfoni interni e di quattro modalità di registrazione diverse: X/Y, Mid-Side, surround su 2 canali e surround su 4 canali. Altre funzionalità avanzate includono il controllo automatico del guadagno e la decodifica MS interna, insieme ad effetti come compressione, limitatore e filtro low cut. Potete impiegare H2n persino come un microfono USB multiuso!
Usare H2n
Con i suoi diversi microfoni e modalità di registrazione, H2n è in grado di gestire praticamente qualsiasi tipo di applicazione. Qui potete trovare qualche esempio dei suoi svariati utilizzi:
- Registrazioni live di concerti e prove, con suono stereo o surround
- Videography sul campo—H2n vi offre molte opzioni in postproduzione
- Creazione di audio per i video su YouTube
- Generare documentazioni audio durature di eventi importanti
- Come microfono USB per fornire l'ingresso a software di registrazione
Cinque Microfoni,
Quattro Modi di Registrare
H2n offre non uno, non due, ma cinque microfoni interni. Due di questi sono disposti in una coppia X/Y, mentre gli altri tre sono configurati secondo un pattern MS ("Mid-Side"). Possono essere utilizzati separatamente per la registrazione X/Y o MS stereo, o combinati per creare un eccezionale suono surround su 2 o 4 canali.
Mid-Side per Un'ampiezza Stereo Variabile
La registrazione Mid-Side è una tecnica incredibile che consente di regolare l'ampiezza dell'immagine stereofonica dopo che è stata registrata, pur mantenendo la perfetta compatibilità mono, il che la rende particolarmente utile per i film, i video e i progetti televisivi.
I tre elementi microfonici del microfono MS di H2n sono posizionati direttamente uno sopra l'altro. Uno è rivolto in avanti, e gli altri due lateralmente.
X/Y per Una Registrazione Stereo Del Suono Naturale
La tecnica X/Y offre un ottimo sistema per coprire un'ampia area continuando a catturare le sorgenti sonore al centro con chiarezza e definizione, che la rende perfetta per tutti i tipi di registrazione stereo live.
Suono Surround dal Realismo Assoluto
H2n vi permette di combinare i segnali dei microfoni X/Y e MS per creare una registrazione con suono surround di tutto ciò che sentite, non solo dei suoni che provengono frontalmente, ma da tutte le direzioni.
Spatial Audio per la Realtà Virtuale
Zoom H2n è l'unico registratore palmare che registra audio su quattro canali per il suono surround. Con il Firmware v 2.0 , è perfetto per la creazione di file “Spatial Audio” a 360°, il formato nativo di nuova generazione del suono surround della google JUMP Virtual Reality Platform.
Usando la modalità “Spatial Audio”, potete creare un singolo file WAV multitraccia su 4 canali che include le tracce Omni, Left/Right, e Forward/Backward. Questo file Spatial Audio è poi pronto per essere combinato con video VR a 360° registrati con videocamere compatibili con google JUMP (come GoPro Odyssey o Ricoh Theta). Una volta completati, i video immersivi sono pronti per essere caricati su YouTube.
Ulteriori informazioni su H2n e Spatial Audio per VR:
- Recording Spatial Audio with the Zoom H2n
- Use spatial audio in 360-degree and VR videos
Martin Edström and Oliver Akermo of IVAR Studios | Himalayas, Nepal
Ingressi & Uscite
Il Line In di H2n è una presa phone mini stereo da ⅛" che può accettare due canali di segnali a livello microfonico e/o di linea. Microfoni a condensatore che richiedono l'alimentazione Plug-In (2,5 volt) possono essere collegati a questa presa. Una manopola Mic Gain in stile analogico vi permette di regolare manualmente il livello di ingresso, o potete scegliere uno dei tre preset Auto Gain per impostare automaticamente il livello di registrazione ottimale.
La Line Out di H2n è una presa phone stereo da ⅛", con controllo di volume dedicato. Potete collegare delle cuffie a questa presa per il monitoraggio silenzioso del segnale registrato o dell'ingresso. Vi è anche un altoparlante incorporato sul pannello posteriore per un rapido monitoraggio monofonico del segnale registrato, senza necessità di effettuare alcuna connessione.
La porta USB di H2n offre un'uscita digitale del mix stereo che consente di inviare i dati al e dal computer. Da lì, può essere importato in un software di editing, come WaveLab LE incluso. L'USB consente anche a H2n di essere utilizzato come un'interfaccia audio 4-in/2-out o come un microfono USB.
Pre-Record, Auto-Record e Data Recovery
Pre-Record
L'intervista è iniziata mezzo secondo prima che foste pronti. Il direttore ha alzato la bacchetta proprio mentre stavate controllando un cavo. La trasmissione del talent è ricominciata un istante troppo presto.
No problem… se state usando un H2n. La sua funzione Pre-record mantiene automaticamente H2n in registrazione, in modo silenzioso ma continuo, sempre, conservando i due secondi* precedenti quando premete RECORD.
*Un secondo registrando in modalità 4ch alla frequenza di campionamento di 96 kHz.
Auto-Record
Auto-Record consente a H2n di avviare automaticamente la registrazione quando viene rilevato un livello sonoro stabilito. Non appena un segnale in ingresso supera lo Start Level che avete impostato, la registrazione inizia. Esiste anche una funzione Auto-record Stop equivalente: non appena il segnale in ingresso scende al di sotto dello Stop Level che avete impostato, la registrazione si arresta.
Data Recovery
La funzione Data Recovery di H2n ripara automaticamente i file corrotti—qualcosa che può accadere se l'alimentazione si interrompe durante la registrazione o se una card SD viene rimossa durante la lettura o una procedura di modifica.
Effetti Interni
H2n offre un arsenale di effetti che vi consente di rifinire le vostre registrazioni e di compensare qualsiasi problema o limitazione dell'acustica dell'ambiente di registrazione.
Compressore e limitatore possono essere usati per controllare le fluttuazioni del livello, agendo come un controllo di volume automatico. La differenza principale tra i due è che il limitatore riduce con un'intensità maggiore i suoni più forti.
Un filtro low-cut rimuove il segnale al di sotto di una frequenza designata. Questo è utile per eliminare scoppiettii, rumore del vento, soffi e altri tipi di interferenze a bassa frequenza come la risonanza trasmessa dalle aste dei microfoni sul palco.
Vi è anche un metronomo interno e un accordatore cromatico, per la chitarra e il basso. Inoltre, la riproduzione può avvenire ripetutamente in loop, e la velocità può essere variata senza alterare l'intonazione (o viceversa) per facilitare l'editing
Tipi di File Supportati
H2n può registrare audio in due diversi tipi di file di base: WAV e MP3. La differenza principale tra i due è che i file WAV sono decompressi cioè, contengono tutto il segnale registrato senza che alcun dato venga rimosso. I file WAV registrati dall'H2n possono essere a 16 o 24 bit, con frequenze di campionamento di 44.1, 48 o 96 kHz, e sono automaticamente salvati con il timestamp, rendendoli conformi al Broadcast Wave Format (BWF), particolarmente importanti quando si registra audio per video poiché consentono una sincronizzazione precisa in post-produzione.
Le registrazioni MP3 sono compresse, il che significa che alcuni dati non necessari vengono rimossi prima della memorizzazione, rendendoli molto più piccoli dei file WAV, e quindi molto più facili da caricare e scaricare. Alcuni file MP3 mostrano una leggera perdita di fedeltà audio rispetto al segnale originale; tuttavia, questo non è evidente in tutte le circostanze.
L'H2n consente di convertire facilmente i file WAV in formato MP3 ed è possibile utilizzare il suo mixer interno per miscelare la coppia di file stereo creati in 4ch surround in stereo, con controllo indipendente sul livello e sulla panoramica di ogni traccia.
Durata Della Batteria E Tempi Di Registrazione
H2n richiede solo 2 batterie AA—alcaline o NiMH ricaricabili. L'autonomia delle batterie utilizzando batterie alcaline supera le 20 ore, anche durante una registrazione continua. In alternativa, potete utilizzare il trasformatore opzionale AD-17, che consente di alimentare H2n da qualsiasi presa di corrente standard.
H2n registra direttamente su card SD. Supporta card standard SD e SDHC, fino a 32 gigabyte. La tabella sotto mostra il tempo di registrazione massimo con diversi formati di file e dimensioni delle card.
*La dimensione massima dei file è di 2 GB. I tempi di registrazione sono approssimativi. I tempi effettivi potrebbero differire a seconda delle condizioni di registrazione.
Usare H2n Come Un'interfaccia Audio
La porta USB di H2n vi permette di inviare e ricevere dati digitali e di utilizzarlo come un'interfaccia audio con 4 ingressi e 2 uscite (consentendo anche l'utilizzo come un microfono USB). Basta collegare H2n al vostro computer laptop o desktop via USB, lanciare la vostra DAW preferita o usare il software incluso WaveLab LE e iniziare a registrare le vostre tracce.
H2n & Accessori
Ecco cos'è incluso con H2n:
- Manuale Operativo
H2n - accessori opzionali:
- WSU-1 schermo antivento universale in pelliccia sintetica
- HS-1 attacco hot shoe
- MA-2 adattatore da treppiede ad asta per microfono per registratori palmari
- Il kit di accessori APH-2n include telecomando con prolunga, antivento, alimentatore AD-17 AC (tipo USB), cavo USB, treppiede regolabile, custodia imbottita, e adattatore per clip microfonica.